Argomento
- #Relazioni interpersonali
- #Scelta professionale
- #MBTI
- #Comprensione di sé
- #Tipi di personalità
Creato: 2024-12-05
Creato: 2024-12-05 01:36
L'MBTI (Myers-Briggs Type Indicator) è uno strumento psicologico che classifica la personalità delle persone in 16 tipi.
Questo permette di analizzare gli schemi comportamentali individuali e fornisce informazioni utili per la scelta professionale e le relazioni interpersonali.
Estroverso: ottiene energia dalle attività esterne e apprezza l'interazione sociale.
Introverso: ricarica le energie trascorrendo del tempo da solo, è tranquillo e riflessivo.
Sensazione: si concentra su informazioni concrete e realistiche, privilegiando un approccio pratico.
Intuizione: preferisce informazioni astratte e orientate al futuro, ed è creativo.
Pensiero: dà importanza alle decisioni logiche e oggettive, sottolineando l'efficienza.
Sentimento: dà importanza alle emozioni altrui e ai valori personali, prendendo decisioni incentrate sulle persone.
Giudizio: preferisce una vita pianificata e organizzata, prepara in anticipo e prende decisioni.
Percezione: ha un atteggiamento flessibile e improvvisativo, e prende decisioni in base alla situazione.
ISFJ (Protettore): ama aiutare gli altri, è delicato e sensibile.
INFJ (Avvocato): ha un profondo mondo interiore, è intuitivo e creativo.
INTJ (Architetto): è indipendente e orientato agli obiettivi, dà importanza al pensiero strategico.
ISTP (Virtuoso): è bravo a risolvere i problemi ed è pratico.
ISFP (Avventuriero): è artistico e sensibile, e ha una natura libera.
INFP (Mediatore): personalità ideale e sensibile, che dà importanza ai valori personali.
INTP (Logico): una persona con un pensiero creativo e logico.
ESTP (Imprenditore): è pieno di energia ed è abile nella risoluzione di problemi concreti.
ESFP (Intrattenitore): personalità socievole e amichevole, che apprezza l'interazione sociale.
ENFP (Campione): è appassionato, creativo ed esplora diverse possibilità.
ENTP (Debatter): dà importanza al pensiero originale e logico.
ESTJ (Esecutivo): è organizzato e pianificato, e preferisce un approccio pratico.
ESFJ (Consulente): è socievole e compassionevole, e aiuta gli altri.
ENFJ (Protagonista): ha carisma ed è bravo a guidare le persone.
ENTJ (Comandante): è orientato agli obiettivi, ha una forte leadership e dà importanza al pensiero strategico.
Come utilizzare i tipi di personalità MBTI
Comprendendo la propria personalità e quella degli altri attraverso l'MBTI, si possono costruire relazioni migliori e trovare un lavoro adatto.
Identificando i punti di forza e di debolezza di ogni tipo, si può pianificare e migliorare la propria vita in modo più efficace.
Commenti0